I Mezzi dei Soci


Bianchi Visconteo del 1955

Bianchi Visconteo del 1955 1a serie con telaio tubolare
Attuale proprietario: Carlo marazzato (Vercelli)
“I vecchi possessori di Chieri (TO) avevano un brevetto mondiale per il “torchio” utilizzati per la spremitura dell’uva, delle grappe, etc… che venivano esportati in tutto il mondo.
Il cartellone pubblicitario posto sul retro del camion è una riproduzione di quello esposto a Parigi del 1900.
Questo veicolo, un tempo utilizzato per il trasporto dei suddetti torchi, è rimasto per anni abbandonato in un cortile. Ciò ha Causato la crescita di un albero che “attraversava” il camion, tanto da rendere necessario il taglio della pianta.
Il restauro, eseguito nel 2012, è stato molto impegnativo, con effettuazione di una totale sabbiatura e verniciatura, il rifacimento completo del motore, freni etc…
Come allestimento ho ricostruito un semplice pianale rimovibile in modo che si possa vedere il telaio, il verricello manuale all’altezza del telaio, e infine ho fissato sul pianale il vecchio torchio oggetto del brevetto”
CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore 4 cilindri su licenza OM
Cilindrata: 4156 cc
Potenza: 60 CV a 2000 rpm
Portata utile: 2500 Kg
Velocità max: 75 km/h