Chi Siamo

Chi Siamo

IMG-20200223-WA0001

E’ dal 1993, anno della sua fondazione, che il Circolo Italiano Camion Storici (C.I.C.S.) dà nuova vita ai camion con l’obiettivo di preservarli dalla demolizione. Non una semplice operazione di nostalgia ma la consapevolezza che il presente ha bisogno del passato.

L’associazione ha origine per opera di Gino Tassi, classe 1920, residente a Bondeno per tutta la sua vita, di professione autotrasportatore che, già prima della seconda guerra mondiale, con la sua ditta di trasporti, ha partecipato alla rinascita dell’Italia ed al boom economico degli anni Sessanta. Appassionato di camion, ha utilizzato prevalentemente veicoli Lancia con cisterna, al servizio dello zuccherificio di Bondeno. Quando è arrivata l’età della pensione, ha venduto il suo parco mezzi e si è dedicato a tenere i contatti con i primi collezionisti di camion storici, consigliandoli nei restauri e sollecitandoli a salvare gli ultimi esemplari esistenti. Il giro si è presto allargato e nel 1994 è stato il promotore, con altri dieci amici, del “Circolo Italiano Camion Storici”, fondato ufficialmente un anno dopo, a qualche mese dalla sua prematura scomparsa. Ecco perché il Circolo Italiano Camion Storici è onorato di portare il suo nome. 

Il CICS partecipa costantemente a fiere, raduni e manifestazioni ed è oggi l’unico punto di riferimento a livello nazionale per i cultori della storia del veicolo industriale. 

Contando i mezzi di soci e simpatizzanti, tra cui ricordiamo aziende di trasporto ed enti pubblici, il sodalizio raccoglie oggi oltre 900 veicoli, tra autocarri ed autobus. 

Nel 2000 supera i cento iscritti e diventa “Club federato ASI” (Automotoclub Storico Italiano), con una propria Commissione per i Veicoli Industriali d’Epoca e contatti in tutto il territorio nazionale.

Nonostante sia costituito prevalentemente da proprietari di veicoli, il C.I.C.S. resta aperto a tutti, anche a chi non ha posto per parcheggiare camion o autobus e magari si accontenta di fotografarli.

Dal 2020 il Consiglio Direttivo è così composto:

Presidente: Ghezzi Giorgio
Vice Presidente: Politi Cristiano

TesoriereIsoardi Luca
ConsiglieriSarzani Roberto, Grisa Paolo, Zanini Giulio, Gorini Roberto, Nicoloso Giuseppe, Cauz Maurizio
Collegio Revisori dei Conti: Bertazzon Stefano, Crucianelli Luca, Lucchini Paolo
Collegio dei ProbiviriGazzola Giovanni, Riva Giorgio
SegreteriaPaola Reboani

COMMISSARI TECNICI: 

PRESIDENTE della COMMISSIONE: GABOARDI GIUSEPPE  tel. 3358036170

BERTAZZON STEFANO: Veneto , Friuli Venezia Giulia    tel. 3483310229

DE MOLA IGNAZIO: Puglia, Basilicata, Calabria    tel. 3289381159

GHEZZI GIORGIO: Trentino Alto Adige   tel. 3358062700

GORINI ROBERTO: Lombardia   tel. 3351302408

ISOARDI LUCA: Piemonte   tel. 3483310229

LUCCHINI PAOLO: Lombardia, Emilia, Piemonte Nord/Est   tel. 3470747833

NICOLOSO GIUSEPPE: Romagna, Marche, Abruzzo, Basso Veneto (Provincia Rovigo)   tel. 3356742578

POLITI CRISTIANO: Emilia Nord – Est  tel. 3488979709

ZANINI GIULIO: Emilia Nord Est, Bassa Lombardia (Provoncia Mantova)   tel. 3669588941

MAZZONCINI FABIO: Toscana, Lazio   tel. 3382083629

 

ENTRA ANCHE TU A FAR PARTE DEL NOSTRO CIRCOLO !!

 ISCRIVITI