Fiat 615 N

I Mezzi dei Soci

Fiat 615 N del 1956

30709926_1679175758828897_9159468850545164288_n

FIAT 615 N (1956)

Attuale proprietario: Fabrizio Colella (Sestri Levante GE)

“Questo modello, prodotto dalla Fiat, sin dal 1950 (in quell’anno era uscito con il motore a benzina di  1400 cc, mentre nel 1952 era stato prodotta la versione con motore a nafta), ha sicuramente rappresentato una “pietra miliare” dell’autotrasporto commerciale del dopoguerra, poichè, per ovviare alla carenza di veicoli di quella portata, in quegli anni, si trasformavano le autovetture superstiti, tagliando la carrozzeria (conservando la parte anteriore) e saldandovi un cassone in modo artigianale.

In pratica l’Italia deve molto a questo umile trasportatore, in quanto, allestito nelle varie tipologie come cassone fisso o ribaltabile, autocisterna, carro frigo per trasporto di derrate alimentari e gelati, pianale, furgone, autobus a 11 posti,  trasporto casse di bibite (celebre quello della Coca-Cola), ha contribuito alla rinascita dell’economia nel difficile periodo post-bellico.

Si può certamente affermare che il 615 ha salvato da questa necessaria trasformazione molte autovetture, principalmente tipo Fiat 1100 A/B. Avendo un peso complessivo inferiore ai 35 quintali, era possibile guidarlo anche con la patente B.

Il modello 615 N fu prodotto sino al 1956, quando fu commercializzato il modello 615 N1 con motore più potente, in produzione sino al 1965.

L’esemplare in questione, immatricolato nel 1956, appartenne ad un commerciante di S. Colombano Certenoli che lo dotò di licenza per trasporto di frutta e verdura. Dopo vari passaggi di proprietà, lo acquistai nel 2008 e lo feci totalmente restaurare.

Ha partecipato alla prima rievocazione percorso Serravalle Scrivia-Genova (2009), al raduno A.S.I. di Torino (2011), a quello di Varese, raduni 2009/2010/2011/2012  di Rovegno e all’annuale evento culturale (dal 2009) per la diffusione del motorismo storico industriale, presso una Scuola professionale per tecnici meccanici.



CARATTERISTICHE TECNICHE

Immatricolazione: 1956
Modello: Fiat 615 N    
Allestimento: cassone fisso in legno dotato di sovrasponde amovibili
Motore: anteriore – 4 cilindri da 1901 cc –  40 CV  
Cambio: meccanico a 4 marce + RM
Sospensioni: meccaniche
N° assi: 2
Portata: 1560 kg
Peso totale con conducente: 3250 kg
Velocità max: 73 km/h