Modellismo Fiat 634

Modellismo

Fiat 634

foto-005comp

FIAT 634 (modello realizzato da Ginetto Savi)

Questa pagina è dedicata al modello del tutto artigianale realizzato da Ginetto Savi.

Il modello rappresenta un autocarro Fiat 634 equipaggiato con cisterna in acciaio inox saldato per trasporti di prodotti alimentari e relativo rimorchio: l’attrezzatura è stata ideata, progettata e prodotta dall’azienda piacentina Carenzi, la cui sede era sulla via XXIV maggio, nel lontano 1934.

La particolarità della soluzione consiste nell’aver applicato, per la prima volta in Italia, l’acciaio inox saldato, per il contenimento di prodotti alimentari, e aver ideato il raffreddamento del contenuto mediante l’applicazione di pezzi di ghiaccio sull’esterno delle cisterne (non esistevano allora i frigoriferi a compressore).

La soluzione consentiva il trasporto refrigerato di latte dalla pianura padana fino a Genova attraverso il passo della Scoffera che collega le province di Piacenza e Genova. Il buon esito ottenuto e l’esperienza maturata  ha consentito all’azienda di trasporto Leonardi di Ponte dell’Olio (PC), che aveva commissionato la costruzione delle cisterne, di allargare il proprio raggio d’azione fino a raggiungere la lontanissima, per allora, regione calabra.

Il modello è stato disegnato partendo da alcune foto appartenenti alla famiglia Leonardi e dalla misurazione di un autocarro Fiat 634 di proprietà dell’azienda di trasporto Aliani di Fidenza (PR).

Le misure reali erano:
 Larghezza          2500 mm
 Altezza               2480 mm
 Lunghezza       13300 mm

Scala del modello 1:10

Il modello è stato costruito negli anni 2005 e 2006.